L'analisi Con il ritiro da Kherson per Putin si pone il problema della definizione delle zone annesse Com'è possibile giustificare, anche sotto il profilo giurisprudenziale, l'abbandono di territori che secondo il Cremlino fanno ormai parte della Russia? Oltre a questo e nonostante i proclami, continua a non essere chiaro nemmeno quali siano gli esatti confini degli oblast incorporati. Tra incertezze e contraddizioni giuridiche Giovanni Boggero 10 NOV 2022
Sul fronte ucraino La Russia annuncia un ritiro da Kherson. La conferma di Surovikin Il ministro Shoigu e il generale dicono: pensiamo alle vite dei soldati, e ricompattano i russi a est del Dnipro. Kyiv teme una trappola e la Nato risponde con cautela 09 NOV 2022
strategie russe Perché in Russia si discute del ritorno della pena di morte Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitrij Medvedev ha parlato del superamento della moratoria sull'esecuzione capitale, introdotta da Eltsin per poter entrare a far parte del Consiglio d'Europa. Resta il nodo costituzionale che ne impedirebbe il ripristino Giovanni Boggero 09 NOV 2022
L'intervista L’equivicinanza tra Russia e Ucraina è “un’idiozia”, dice il prof. Parsi “Se provi la stessa empatia, lo stesso cinismo verso le due parti, è pura ipocrisia che urta la decenza”, spiega il docente della Cattolica. Lasciare che Putin vinca non è un’opzione, nell’anello delle democrazie “ci sarà anche l’Ucraina” 09 NOV 2022
Cosa può succedere in Russia con un biglietto per i signori Putin Il "crimine sfacciato" di Irina, un foglio di carta sulla tomba dei genitori del presidente russo: "Prendetelo, il mondo intero prega per la sua morte. Avete allevato un mostro e un assassino". Non è profanazione, ma le autocrazie hanno paura di tutto 09 NOV 2022
“Le sanzioni sono molto potenti”, ammette la banchiera di Putin Elvira Nabiullina, governatrice della Banca centrale, dice alla Duma che "l'impatto delle sanzioni non deve essere minimizzato”, per l'economia russa "lo scenario pessimistico si è fatto più reale". Mosca risente anche della mobilitazione 09 NOV 2022
l'intervista Ciò che per la Russia è un disastro, per i putiniani funziona Le debolezze di Putin e l'incertezza di una rivoluzione che lo sostituisca: intervista a Owen Matthew, per molti anni corrispondente per la rivista Newsweek da Mosca Maurizio Stefanini 09 NOV 2022
La lettera dal fronte dei soldati russi: "Chiamano le persone carne da macello" I generali scelgono attacchi che non hanno un valore strategico in Ucraina, ma sono simbolici per ricevere denaro e onorificenze da Mosca. Le scelte “incomprensibili” a Bakhmut e Pavlovka nel racconto di chi combatte sul campo 08 NOV 2022
piccola posta Non alternanza, ma cambio di regime. Cosa rischia l’America al Midterm Una morale amara: la democrazia può diventare l’occasione per un cambio di regime antidemocratico – secondo l’allarme di Biden alla vigilia – mentre l’autocrazia garantisce la permanenza perpetua al potere del suo titolare. Della caduta di Putin non si deve parlare 08 NOV 2022
Cattivi Scienziati Putin ha distrutto la comunità scientifica russa. Il caso di War Gonzo Semyon Pegov dice che gli scienziati russi gli hanno promesso di fargli ricrescere una gamba, amputata a seguito dello scoppio di una mina, in trenta giorni. Un'operazione impossibile Enrico Bucci 08 NOV 2022